Sicuramente avere un intestino in equilibrio è fondamentale. Mal di pancia, malassorbimento, stanchezza e tanti altri sintomi che sono correlati ad una disfunzione intestinale non sono certo piacevoli. Vediamo assieme come attuare un Riequilibrio Naturale ed Olistico dell’Intestino.
L’intestino è formato da due intestini: crasso e tenue. Se il primo è adibito all’assorbimento delle vitamine, dei sali minerali e degli altri nutrienti che servono al nostro organismo, il secondo si occupa per lo più dell’espulsione delle sostanze di rifiuto attraverso le feci.
Purtroppo l’ambiente intestinale non è sempre sano ed equilibrato e perciò spesso si verifica il fenomeno della disbiosi, ossia un disequilibrio dell’intestino. Ci sono vari tipi di disbiosi quali la fermentativa, la putrefattiva, la carenziale e molte altre. Il filo comune sono i fenomeni di infiammazione, stress ossidativo, acidosi.
Un famoso medico igienista ormai morto da un pò di tempo, Lazaeta Acharan, parlava di febbre gastrointestinale: all’interno dell’ambiente intestinale vi è un aumento di temperatura, si crea molto calore e umidità e ciò può favorire la crescita di flora batterica patogena.
Disequilibri Strutturali e Intestino
A livello strutturale una problematica di intestino si può riverberare sia a livello muscolare che scheletrico. Ad esempio un gonfiore intestinale potrebbe andare a disturbare la funzionalità delle vertebre lombari e sacrali e tutti i muscoli contigui quali diaframma, quadrato dei lombi, pavimento pelvico e a cascata i muscoli degli arti inferiori quali adduttori della coscia e tensori della fascia lata.
Sarà perciò necessario riequilibrare manualmente questi muscoli attraverso trattamenti miofasciali e decontratturanti, nonché effettuare manipolazioni viscerali su intestino e organi vicini per ottenere loro rilassamento.
Un occhio di riguardo lo si dovrà prestare al bacino per capire se vi è un allineamento, in quanto se è presente scompenso ciò potrebbe portare ad una compressione di alcune zone che impedirebbe una corretta e fluida motilità e mobilità intestinale con problematiche di non adeguata evacuazione delle feci.
Sotto attenzione anche il funzionamento di valvole quali il piloro (passaggio stomaco-intestino tenue) e la Valvola Ileocecale (passaggio intestino tenue/intestino crasso). La funzionalità valvolare può essere corretta con tecniche manuali specifiche.

Disequilibrio Biochimico e Intestino
Nell’intestino si possono anche verificare delle alterazioni biochimiche come ad esempio la presenza di flora batterica patogena: funghi, batteri, virus, parassiti. In tal caso possiamo aiutarci con piante specifiche attraverso rimedi naturali di integrazione che hanno quattro proprietà:
- Antibatterica, antifunginea, antivirale, antiparassitaria (Aglio, Semi di Pompelmo, Tea Tree Oil, Olio Essenziale di Timo e di Origano, Assenzio, ecc.)
- Rifornitori enzimi gastrici e pancreatici (Papaia. Avena, ecc.)
- Apportatori di Flora Batterica Benefica – Probiotici / Fermenti Lattici (Ceppi Specifici di Lattobacilli e Bifidobatteri)
- Ricostruttori della barriera intestinale in eventuale caso di intestino permeabile – leaky gut (Glutammina, Hericium, ecc.)



In una visione olistica non dobbiamo intervenire esclusivamente sull’intestino, in quanto esso è solo l’ultima tappa del sistema digerente, un canale lungo 12-13 metri.
Di conseguenza sarà significativo che:
- il fegato attui una corretta depurazione
- Pancreas e Stomaco producano in maniera adeguata gli enzimi che spezzettano il cibo in piccole parti che possono essere facilmente digerite e assorbite
- lo Stomaco produca la giusta quantità di Acido Cloridrico (HCl) per la disinfezione degli alimenti e la digestione proteica
Disequilibri Emozionali ed Intestino
L’intestino come altri organi risente di una parte emotiva. Le emozioni che lo colpiscono sono: tristezza, lutto, afflizione, dispiacere, insicurezza e relativo senso di controllo (stipsi), paura-ansia-preoccupazione (feci sfatte/diarrea).
Disequilibri Energetici ed Intestino
A livello energetico l’intestino può risentire di diversi fenomeni:
- L’energia Qi dei polmoni non deve essere deficitaria
- Non vi devono essere calore/freddo, umidità, secchezza nell’intestino stesso (disbiosi, stipsi, candida intestinale, parassiti, ecc,)
- L’energia Qi del fegato non deve essere in eccesso e disturbare Intestino (Morbo di Chron, Rettocolite Ulcerosa, ecc.)
- L’energia Qi della Milza non deve essere in deficit (feci Sfatte e non formate, feci collose, ecc.
Attraverso la Cromopuntura e altre Tecniche Vibrazionali è possibile ripristinare l’equilibrio energetico dell’intestino.

Risulta ora chiaro come è fondamentale prendersi cura dell’intestino da tutti i punti di vista: fisico-strutturale-muscolo scheletrico, biochimico-biologico-cellulare-batteriologico, emotivo ed energetico.
Solo attraverso un approccio Naturale, Integrato ed Olistico sarà possibile ottenere risultati interessanti ristabilendo una piena Salute Intestinale e così migliorare la propria Salute e Qualità di Vita.
Se sei interessato/a ad avere maggiori informazioni e Prenotare la tua Consulenza Naturopatica compila il form al seguente link così che possa ricontattarti
https://www.matteonigronaturopata.it/contatti-matteo-nigro-naturopata-kinesiologo/